Ferrara Day 2024

THE LEGEND OF AMERICAN CARS

Il punto focale di Corso Ercole I d’Este si ha nel Quadrivio degli Angeli, dove è possibile ammirare tre palazzi riccamente decorati: Palazzo Turchi di Bagno, Palazzo Prosperi Sacrati e il magnifico Palazzo dei Diamanti, che oggi ospita al suo interno numerose e importanti mostre d’arte.

 

Author: Pierluigi Benini

Il magnifico scorcio del Castello dalla prospettiva di Corso Ercole I d’Este. Il tratto che dal Palazzo dei Diamanti arriva al Castello Estense, attorno al XVIII secolo, veniva chiamato via dello Scorsuro.

Author: Pierluigi Benini

Bellissimo palazzo antico, un tempo sede della Borsa Merci di Ferrara. Sorge su un’area anticamente occupata dal “Giardino del Padiglione”; è stato costruito tra il 1756 e il 1761 per volere del Cardinal Legato Banchieri e su disegno dell’Arch. Angelo Santini.

 

Author: Pierluigi Benini

Il grande cortile d’onore interno del palazzo è completamente coperto da una struttura-intelaiatura metallica a forma di piramide molto bassa e vetrata, che conferisce allo spazio sottostante una grande luminosità e ne permette l’utilizzo con varie finalità.

Author: Studio Borsetti

Chiamato Castello di San Michele, è il monumento più rappresentativo della città di Ferrara. Si trova al centro della città rinascimentale e con le sue quattro torri permette una vista panoramica sull’intero territorio.

Author: Pierluigi Benini

Castello estense Ferrara
Ferrara Day il Castello Estense

Viene anche chiamata piazzetta del Castello; è un’importante opera architettonica di Ferrara, posta nel centro cittadino e nata attorno al XV secolo dopo la costruzione del Castello Estense.

Author: Pierluigi Benini

Il Centro Storico di Ferrara è ricco di monumenti storici che testimoniano la ricchezza culturale e architettonica della città

Author: Pierluigi Benini

E’ il più importante teatro di Ferrara, costruito tra il 1773 ed il 1797 su progetto di Antonio Foschini (a cui è intitolata la Rotonda, piccolo cortile ovale interno al Teatro, nata come luogo di transito delle carrozze) e Cosimo Morelli, oggi dedicato al grande Maestro Abbado.

Author: Pierluigi Benini

Ferrara Day Teatro Comunale
Ferrara Day, Cattedrale

La Cattedrale di San Giorgio Martire è il principale luogo di culto cattolico di Ferrara, Chiesa Madre dell’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio. Un capolavoro tutto da scoprire che reca impressi nella sua struttura i segni delle varie epoche storiche attraversate dalla città.

Author: Studio Borsetti

Edificato nel 1245 fu residenza ducale degli Este fino alla seconda metà del XV secolo, quando la corte si trasferì al vicino Castello Estense. Oggi è sede del comune di Ferrara.

Author: Pierluigi Benini

Palazzo-Municipale-Corso-Martiri-della-Libertà
Ferrara Piazza Trento Trieste Ferrara Day

In pieno centro storico, è l’antica piazza delle Erbe (per il mercato che vi si teneva) di forma rettangolare; è la principale piazza di Ferrara, ricca di negozi sotto i portici del Duomo.

Author: Pierluigi Benini

Il centro storico di Ferrara è dal 1995 iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. Presenta un patrimonio urbanistico e architettonico di inestimabile valore. Il suo profilo è tipico di una città rinascimentale, essendo stata concepita e realizzata in modo unico e omogeneo.

.

Author: Pierluigi Benini

Ferrara Day, raduno di auto americane

Partner Organizzativi

Web project: Roberto Malagoli